Questo è un film sugli ultimi carbonai della Valle Lemina e del Grandubbione. Quello del carbonaio è un mestiere che, nel nord d’Italia, scompare nella seconda metà del novecento. Un documentario che descrive le fasi di lavorazione di una carbonaia, ma esplicita anche i rapporti intimi tra uomo e territorio. Vengono mostrate le fasi di lavorazione di una carbonaia, ossia come dal legno si possa ottenere carbone. Non si limita però ad un’ esemplificazione didascalica di azioni produttive attraverso i racconti dei carbonai e le immagini dei boschi, delle radure della vallata, delle borgate franate su se stesse, scopre un mondo di fantasmi e un territorio “desertificato”. Un territorio ormai privo dell’uomo, che porta però con sé le tracce della sua presenza, della sua scomparsa e del suo possibile ritorno.